2012

 
Vai al dettaglio Suor Chiara Michela
È tornata alla casa del Padre nel giorno del Natale del Signore
L’Amministrazione Comunale di Novedrate si stringe attorno al fratello Enrico, la cognata, i nipoti, i parenti tutti, gli amici, alle Sorelle Clarisse per la perdita di Suor Chiara Michela che ha vissuto in profondità il carisma di Santa Chiara di povertà, obbedienza e castità.  Vai al dettaglio
Vai al dettaglio Calendario 2013
Distribuzione sacchetti per la raccolta differenziata
Consegna a tutte le famiglie del libro "I CHIODAIOLI: UN MESTIERE MILLENARIO" curato dall'Amministrazione Comunale  Vai al dettaglio
Vai al dettaglio Lettera al Presidente della Repubblica
Considerazioni sull'attuale situazione economica del nostro paese
Non vogliamo assistere impassibili a queste decisioni, difficili da comprendere e ancor più da spiegare e far capire ai nostri Cittadini: confidiamo nel Vostro autorevole intervento per continuare a poter riaffermare i principi di buona amministrazione e di leale collaborazione tra Enti nell’interesse dei Cittadini Novedratesi. Vai al dettaglio
  Scadenza IMU
Saldo anno 2012
entro il 17 DICEMBRE 2012 dovrà essere effettuato il VERSAMENTO A SALDO DELL’IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU), complessivamente dovuta per l’anno 2012, con conguaglio sulla prima rata. Per il calcolo on line, entrare nella sezione servizi al cittadino – pagare i tributi – IMU o direttamente cliccando nel rettangolo dell’Home Page – Calcolo IMU  Vai al dettaglio
Vai al dettaglio Acquisito il terreno dalla Parrocchia
Primo passo per la nuova Scuola dell'Infanzia
Con l’acquisto dell’area, che entra a far parte del patrimonio comunale, prosegue l’iter per completare la progettazione definitiva. Grande soddisfazione ha espresso il Sindaco Barni per la definizione dell’accordo con la Parrocchia. Vai al dettaglio
Vai al dettaglio Dona un libro alla biblioteca della tua città
La casa dei libri e la casa di tutti
La Biblioteca di Novedrate era associata alla libreria Il Punto di Mirabello, la biblioteca di Novedrate ha ricevuto 215 libri Vai al dettaglio
Vai al dettaglio Fondo sostegno affitto
Richiesta di contributo
La Giunta Regionale ha approvato il Fondo regionale finalizzato all’integrazione del canone di locazione ai nuclei familiari con disagio economico acuto. Vai al dettaglio
Vai al dettaglio Restyling del sito istituzionale
Ci siamo rifatti il look
Nuova grafica e la pagina web ufficiale, creata nel social network Facebook con la finalità di avere un collegamento “diretto” con i cittadini. Vai al dettaglio
Vai al dettaglio Cordoglio per il Card. Martini
Carlo Maria Martini: una vita per la Chiesa
L'Amministrazione Comunale di Novedrate partecipa al dolore della Diocesi di Milano per la dolorosa scomparsa dell'Arcivescovo Emerito Cardinal Carlo Maria Martini. Vai al dettaglio
Vai al dettaglio 112 Numero Unico dell'Emergenze
Anche in provincia di Como parte il numero unico
Dal 23 luglio prossimo tutte le chiamate di emergenza al 112, 113, 115 e 118 della provincia di Como confluiranno nel Numero unico delle emergenze (Nue) 112. Si estende cosi' anche al territorio comasco il progetto realizzato da Regione Lombardia attraverso L'Azienda Regionale Emergenza Urgenza (Areu) in collaborazione con il ministero degli Interni. Vai al dettaglio
Vai al dettaglio Bilancio pluriennale 2012-2014
Bilancio di previsione 2012
Nella stesura del bilancio di previsione 2012, oltre alle proposte avanzate dal Segretario generale e dai Responsabili di Settore, si sono valutati e recepiti alcuni interventi proposti dagli Amministratori per soddisfare i bisogni evidenziati da cittadini, imprese, enti, associazioni ed istituzioni presenti ed operanti sul territorio.  Vai al dettaglio
Vai al dettaglio CONTI IN ORDINE
Bilancio in salute per il nostro Comune
Il Consiglio Comunale di Novedrate, nella seduta del 19 aprile 2012, ha approvato a maggioranza, con i voti del Gruppo Consiliare Per Novedrate, contraria la Minoranza del Gruppo Inovedrate, il Rendiconto della Gestione 2011. Vai al dettaglio
Vai al dettaglio SPAZIO STUDIO
Tutti i lunedì di Marzo, Aprile e Maggio
gli adolescenti che frequentano la Scuola Secondaria di 2° grado della nostra comunità potranno ritrovarsi nei locali dell’Oratorio per studiare e svolgere i compiti.  Vai al dettaglio
Vai al dettaglio NOVEDRATE COMUNE VIRTUOSO
Ai primi posti nell’indice di virtuosità di bilancio dei comuni lombardi
ANCI Lombardia ha pubblicato lo scorso novembre la graduatoria degli oltre 1500 Comuni della Lombardia, rilevando la performance finanziaria dei singoli Enti sulla base dei consuntivi di bilancio degli anni 2006, 2007 e 2008, forniti dal Ministero dell’Interno. Vai al dettaglio
Vai al dettaglio SOTTO IL SEGNO DEL PRESEPIO
Scambio del Comune di Novedrate con il comune umbro
Nei giorni scorsi una delegazione di Novedrate, guidata dal sindaco Maurizio Barni, ha visitato la mostra allestita nel duomo inferiore e nel centro storico ed è stata ricevuta dal sindaco Luciano Bacchetta, approfondendo interessi e caratteristiche comuni ai due comuni, che condividono un’antica tradizione tessile. Vai al dettaglio
Vai al dettaglio PNEUMATICI INVERNALI O CATENE
Ordinanza in vigore sulle strade provinciali dal 15 novembre 2011 al 31 marzo 2012
Torna l’obbligo di gomme da neve o catene a bordo sulle strade provinciali dal 15 novembre 2011 al 31 marzo 2012. Vai al dettaglio
Vai al dettaglio CONTRIBUTO STRAORDINARIO FSA 2010
Riapertura bando
Regione Lombardia - DDUO n. 4798 del 26 maggio 2011 - ha riaperto i termini per la richiesta del contributo straordinario per l’affitto. Vai al dettaglio
Vai al dettaglio UN FURGONE DI SOLIDARIETÀ
Donato al Comune di Villa Sant'Angelo
Grande soddisfazione per il Sindaco Maurizio Barni che domenica 4 giugno ha consegnato ufficialmente al primo cittadino di Villa Sant’Angelo l’autocarro acquistato con il contributo dei cittadini e delle Associazioni di Novedrate. Vai al dettaglio
Vai al dettaglio 5 PER MILLE AL COMUNE
Per le attività sociali svolte a Novedrate
I cittadini contribuenti sono invitati a destinare al Comune di Novedrate, il 5 per mille della loro imposta sul reddito delle persone fisiche, relativa al periodo di imposta 2010, concorrendo così, in maniera concreta, senza oneri aggiuntivi, al miglioramento delle attività sociali in favore di questa comunità. Vai al dettaglio
Vai al dettaglio SCARTISTICAMENTE
Villa Calvi a Cantù dal 2 al 10 aprile 2011
Materiali di scarto trasformati, rianimati, riconvertiti, trasfigurati, irriconoscibili, riempiranno le sale di Villa Calvi, in un percorso che accompagnerà il visitatore attraverso la fantomatica Casa del collezionista che ama circondarsi di cose belle e preziose, particolari e introvabili proprio per la loro unicità.  Vai al dettaglio
elenco da 1 a 20 di 55 1 2 3  avanti 
 
Salva questo testoSegnala ad un amicoStampaTorna alla pagina precedenteTorna alla Home page