CONTRIBUTO STRAORDINARIO FSA 2010

Riapertura bando

Beneficiari

      Beneficiari

Possono accedere al contributo famiglie residenti in Lombardia:

l  che abitano in affitto, sul libero mercato o in alloggi ERP, nelle quali uno o più componenti sono stati licenziati o messi in mobilità dal 1° gennaio 2009 e lo sono ancora al momento della presentazione della domanda. Sono esclusi i titolari di contratti in locazione ERP a canone sopportabile e di locazione temporanea studenti.

l  sottoposte a procedura esecutiva di sfratto per morosità dal 1° gennaio 2010, a condizione che lo sfratto sia dovuto a una riduzione del reddito familiare pari o superiore all'importo del canone di affitto, verificata comparando le ultime due dichiarazioni dei redditi o modelli equivalenti.

Le famiglie in affitto sul libero mercato devono avere un ISEE-FSA non superiore a € 25.000,00, mentre quelle che vivono in un alloggio ERP devono avere un indicatore ISEE non superiore a  35.000,00.

 

I cittadini extracomunitari devono inoltre possedere il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o la carta di soggiorno, o il permesso di soggiorno almeno biennale e risiedere da almeno 10 anni in Italia o da almeno 5 anni in Lombardia.

 

      Importo del contributo

Il contributo è di € 1.500,00 in caso di licenziamento o di messa in mobilità e di € 2.000,00 in caso di sfratto.

Ad ogni famiglia sarà erogato un solo contributo.

Le famiglie che hanno già ottenuto il contributo nei precedenti periodi di apertura del bando non potranno richiederne un altro

 

      Documentazione da presentare in copia

l  DSU attestante il possesso dell'ISEE-FSA richiesto in relazione al tipo di alloggio.

l  per i cittadini licenziati o messi in mobilità: comunicazione di licenziamento o messa in mobilità rilasciata dal datore di lavoro

l  per i cittadini che hanno ricevuto lo sfratto esecutivo: copia della sentenza/ordinanza esecutiva di rilascio immobile

l  per i cittadini extracomunitari: copia del permesso di soggiorno CE o della carta di soggiorno o del permesso di soggiorno almeno biennale e certificato storico di residenza nel territorio italiano.

 

      Presentazione delle domande

Le domande devono essere presentate dal titolare del contratto di locazione o da persona da esso delegata ai CAAF convenzionati; i contributi saranno erogati fino all'esaurimento delle risorse disponibili.

Le domande saranno ammesse al contributo in base al solo ordine cronologico di presentazione delle richieste. Sono previste verifiche mensili sullo stato di utilizzo dei fondi stanziati.

L'elenco dei CAAF convenzionati è disponibile sul sito www.casa.regione.lombardia.it

 

 allegati
Spaziatore
Scarica file   Riapertura Bando Regionale
Spaziatore
ContributostraordinarioFSA2011.pdf

Tipo documento: Chrome HTML Document
Spaziatore
 
Salva questo testoSegnala ad un amicoStampaTorna alla pagina precedenteTorna alla Home page