SPORTELLO AFFITTI 2010

DGR n. 336 del 28/07/2010 della Regione Lombardia

Regione Lombardia ha approvato, con DGR n

Regione Lombardia ha approvato, con DGR n. 336 del 28/07/2010:

 

l          le modalità per l’assegnazione dei contributi per l’affitto alle famiglie disagiate;

l             il bando tipo per l’istituzione , da parte dei Comuni, dello Sportello Affitto;

l             lo schema di convenzione con i CAAF per la raccolta delle domande.

 

Destinatari:

 

Possono fare domanda i cittadini che sono titolari di contratto di locazione, valido e registrato nell’anno 2010; la registrazione è ammessa anche dopo la presentazione della domanda, purchè il richiedente, all’atto dell’erogazione del contributo, dimostri di avere inoltrato la richiesta di registrazione del contratto medesimo; il contratto deve riguardare un alloggio non di lusso e con superficie utile non superiore a 110mq (tranne che per le famiglie con più di 4 componenti).

 

I richiedenti devono:

 

l

avere residenza anagrafica e abitazione principale in un comune lombardo;

l

essere cittadini di uno stato dell’Unione europea;

OPPURE

l

essere extracomunitari, in possesso di carta di soggiorno o di permesso di soggiorno almeno biennale, esercitanti regolare attività, anche in modo non continuativo, di lavoro subordinato o autonomo e residenti da almeno 10 anni in Italia o da almeno 5 anni in Lombardia.

 

Inoltre nessun componente il nucleo familiare deve:

l

essere proprietario o godere di altro diritto reale su un alloggio adeguato nell’ambito regionale;

l

aver ottenuto l’assegnazione di alloggio realizzato con contributi pubblici o aver usufruito di finanziamenti agevolati, concessi in qualunque forma da Stato o da Enti pubblici;

l

aver ottenuto l’assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica;

l

aver ottenuto l’assegnazione in godimento di alloggi da parte di cooperative edilizie a proprietà indivisa, a meno che non sussistano ulteriori requisiti (specificati al punto 2 dell’art. 3 del bando).

 

I richiedenti non devono aver lasciato nel corso del 2010 l’alloggio in affitto, trasferendo la residenza anagrafica in un’altra regione.

Possono presentare domanda anche i cittadini che hanno detratto l’importo dell’affitto dalla dichiarazione dei redditi 2009: l’importo della detrazione sarà sottratto dall’ammontare del contributo riconosciuto.

 

 

Tempi

 

E’ possibile presentare domanda dal  30/08/2010 al 20/10/2010.

 

 

Dove presentare domanda:

 

CAAF CISL  di Cantù  Viale Madonna 11/18 - Tel. 031/710189

CAAF CGIL di Cantù   Via Brambilla, 3 - Tel. 031/709898

A.C.L.I. Servizio Fiscale – Via U. Da Canturio 16/a - Tel. 031/715640

U.I.L. – Via Torriani, 29 - Tel. 031/273295

 

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Ufficio Servizi Sociali Assistente Sociale Nadia Burgassi  031/7897708.

 

 scarica il volantino
Spaziatore
Scarica file   Sostegno affitto 2010
Spaziatore
VolantinoFondosostegnoaffitttopersito.pdf

Tipo documento: Chrome HTML Document
Spaziatore
 
Salva questo testoSegnala ad un amicoStampaTorna alla pagina precedenteTorna alla Home page