Domenica 1 maggio, Giornata Nazionale dei Cammini Francigeni, l’Associazione Iubilantes accompagnerà pedoni e turisti “lenti” alla riscoperta del Cammino di san Pietro - Antica Via Canturina abbinando la tradizionale escursione da Cantù a Seveso ad una avvincente animazione storica in sei “postazioni” curata dalle volontarie del Gruppo teatrale Iubilantes “Peregrinae de Canturio” dirette dalla giovane regista albanese Ermelinda Chakalli.
Il ritrovo per tutti è alle 8. 45 a Cantù, Via Daverio, chiesa-hospitale di S. Antonio, con la prima animazione dal titolo Frate Pietro e il suo Cammino. Le successive postazioni/tappe saranno in Piazza Garibaldi (ore 9.45), alla Basilica di Galliano (ore 10.45), all’Istituto comprensivo di Figino-Novedrate (ore 12.15 circa). Dopo un piccolo rinfresco offerto dal Comune di Figino e dopo il ristoro presso il Cento sportivo di Novedrate (punto bar, possibilità di pranzo al sacco e di pasto caldo curato dall’Associazione Anziani (contributo), il cammino riprenderà, con tappa /animazione alle 14.40 circa all’Oratorio trecentesco di Mocchirolo, dove fino alle ore 16.00 saranno effettuate anche visite guidate al monumento a cura della Associazione Amici dell’Arte di Lentate s/Seveso, e con tappa conclusiva al Seminario di Seveso, con accoglienza e animazione finale.
I trasporti saranno a cura dei partecipanti. Ai camminatori verranno donate le credenziali del Cammino di San Pietro, da vidimare nei vari punti tappa del percorso. L’evento si svolge con il patrocinio / la collaborazione dei Comuni del percorso (Cantù, Figino Serenza, Novedrate, Lentate sul Seveso, Meda e Seveso), con il supporto dell’Associazione Amici dell’Arte, della Comunità interparrocchiale San Vincenzo di Cantù, del Santuario e Seminario arcivescovile di Seveso e dell’Impresa Dino Marzorati di Cantù, e con l’assistenza stradale delle Polizie Locali e delle Protezioni Civili del territorio. Gli orari potranno avere piccole variazioni, legate anche alle condizioni di cammino.
Percorso di circa 18 km, per lo più pianeggiante, anche ciclabile; difficoltà turistica. Partecipazione libera e gratuita. Non occorre prenotazione. Minori accompagnati da un adulto responsabile. Calzature adatte. Ognuno partecipa sotto la propria responsabilità.
Iubilantes ringrazia tutti gli Enti sopraelencati e tutti coloro che hanno reso possibile l’iniziativa.
per informazioni:
ASSOCIAZIONE IUBILANTE
telefono 031 279684 - cellulare 347 7418614
e-mail iubilantes@iubilantes.it
comunicato stampa |
![]() |
|||
![]() |
Lungo il Cammino di san Pietro martire ![]() Tipo documento: Documento di Microsoft Word 97 - 2003 |
||
![]() |
per approfondire | |||
![]() |
|||
IL CAMMINO DI SAN PIETRO Antica Via Canturina ![]() www.camminosanpietro.it ![]() |
![]() |
||
![]() |
|||
IUBILANTES Organizzazione di Volontariato Culturale - ONLUS - ![]() www.iubilantes.it ![]() |
![]() |
||
![]() |