Cos’è il bonus | ||
Il "bonus gas" è una riduzione sulle bollette del gas riservata alle famiglie a basso reddito e numerose. È uno strumento introdotto dal Governo in collaborazione con l’Autorita’ per l’energia elettrica e il gas con l'obiettivo di sostenere le famiglie in condizione di disagio economico, garantendo loro un risparmio sulla spesa annua per la fornitura di gas. | ||
Il bonus vale esclusivamente per il gas metano distribuito a rete (non in bombole) per l’abitazione di residenza. | ||
Il Bonus è determinato ogni anno dall’Autorità; ammonta a circa il 15% sulla spesa media annua presunta. | ||
Tiene inoltre conto: | ||
A) |
della tipologia di utilizzo del gas; | |
B) |
del numero di componenti il nucleo familiare | |
C) |
della zona climatica di residenza. | |
| ||
Chi può richiederlo | ||
Tutti i cittadini intestatari di una fornitura di gas naturale nell'abitazione di residenza con un contratto di fornitura diretto o con un impianto condominiale se hanno un indicatore I.S.E.E. inferiore o uguale a 7.500 euro o non superiore a 20.000 euro per le famiglie numerose (con più di tre figli a carico) | ||
| ||
Quali documenti occorrono | ||
Le domande vanno compilate su apposita modulistica, disponibile presso il Comune o sul sito internet http://www.autorita.energia.it. | ||
Oltre all’apposita modulistica compilata, il cittadino che intende fare richiesta di ammissione al bonus gas dovrà allegare: | ||
l |
copia dell’attestazione ISEE; | |
l |
copia del proprio documento di identità; | |
l |
informazioni anagrafiche relative al richiedente: residenza, stato di famiglia, caratteristiche del contratto di fornitura del gas naturale (facilmente reperibili sulle bollette del gas o sul contratto di fornitura). | |
| ||
Dove presentare le domande | ||
Le domande dovranno essere presentate presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Novedrate, aperto al pubblico nei giorni di martedì dalle 17.00 alle 18.30 ed il giovedì dalle 11.30 alle 13.30. | ||
| ||
Termine per la presentazione delle domande | ||
Per l’anno 2009 entro il 30 aprile 2010 - Il bonus ha durata 12 mesi (1 gennaio – 31 dicembre 2009). | ||
Per l’anno 2010 anche dopo il 30 aprile 2010. | ||
L’attestazione I.S.E.E. emessa nel 2008 da’ diritto al solo bonus per l’anno 2009. | ||
L’attestazione I.S.E.E. emessa nel 2009 e non ancora scaduta da’ diritto ai bonus per gli anni 2009 e 2010. | ||
| ||
Informazioni | ||
l |
Ufficio Servizi Sociali del Comune di Novedrate – tel. 031/7897708 o 031/7897717 (la mattina) o negli orari di apertura al pubblico nei giorni di martedì dalle 17.00 alle 18.30 ed il giovedì dalle 11.30 alle 13.30. | |
l |
Sito internet autorita’ per l’energia elettrica e il gas - http://www.autorita.energia.it. | |
INFORMATIVA COMUNALE |
![]() |
|||
![]() |
Bonus gas 2009 - 2010![]() |
||
![]() |
AUTORITÀ PER L’ENERGIA ELETTRICA | |||
![]() |
|||
link al sito dell'Autorità per l'energia![]() http://www.autorita.energia.it. ![]() |
|||
![]() |