Anche quest’anno, dopo l’esperienza dell'anno scorso in cui ricorreva il 90° del 4 novembre 1918 che segnò la vittoriosa conclusione della 1^ guerra mondiale, saranno celebrate in tutte le Regioni d’Italia la “Festa dell'Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate" con numerose iniziativa e incontri tra la popolazione e gli uomini e le donne “con stellette”.
Le celebrazioni, che proseguiranno sino a domenica 8 novembre, vogliono essere non soltanto momento di ricordo delle vicende storiche legate alla realizzazione dell'Unità Nazionale ed ai valori che la ispirarono, ma anche occasione per riflettere sul significato dell'essere e sentirsi parte di una comunità, in cui tanti - ispirati da un ideale di Patria - giunsero a sacrificare il bene supremo della vita.
L'intento è di rinnovare il profondo legame che unisce la società italiana con le sue Forze Armate e sottolineare Valori rimasti immutati nel tempo.
In 20 piazze di città italiane ci saranno eventi, mostre statiche, concerti esibizioni militari con la gente e tra la gente.
A Roma, l'8 novembre, un grande concerto a Piazza del Popolo chiuderà il programma predisposto dal Ministero della Difesa.
PER APPROFONDIRE | |||
![]() |
|||
Esercito Italiano![]() http://www.esercito.difesa.it/ ![]() |
|||
![]() |
|||
Ministero della Difesa![]() http://www.difesa.it/4novembre/ ![]() |
|||
![]() |
MINISTERO DELLA DIFESA |
![]() |
|||
![]() |
OPUSCOLO 2009![]() |
||
![]() |
|||
![]() |
MANIFESTO CELEBRATIVO![]() |
||
![]() |
|
||||
![]() |
|
||||
![]() |