RIQUALIFICAZIONE DI VIA RESEGONE

Finanziati i lavori con un investimento di 215mila euro

Dopo la presentazione ufficiale nel corso dell’assemblea pubblica e la conclusione dell’iter progettuale e della gara di appal

via resegoneDopo la presentazione ufficiale nel corso dell’assemblea pubblica e la conclusione dell’iter progettuale e della gara di appalto sono iniziati i lavori di riqualificazione di via Monte Resegone.

La via in oggetto è una strada localizzata nella zona sud di Novedrate che con la via Monte Grigna  e la via Cimnago costituisce l’arteria fondamentale del quartiere posto al di là della Provinciale Novedratese.

Il progetto redatto dall’Ufficio Tecnico Comunale ha definito le caratteristiche qualitative e funzionali, il quadro delle esigenze da soddisfare e delle specifiche prestazioni da fornire in base alla valutazione di alcune soluzioni seguendo le indicazioni politiche e amministrative espresse dalla Giunta Comunale.

Fondamentalmente le richieste per l’area di intervento sono state la necessità di moderare il traffico e la qualificazione del sistema urbano attraversato e la compatibilità ambientale.

Gli interventi di moderazione del traffico cercheranno di rendere compatibili i tre fattori fondamentali del progetto:
• l’efficienza del sistema della mobilità
• la qualificazione del sistema urbano attraversato,
• e la compatibilità ambientale.

lavori via resegoneL’attenzione maggiore sarà posta ai temi della sicurezza, dell’arredo e della qualità dello spazio pubblico, all’integrazione sicura tra i veicoli e i pedoni e i ciclisti. 

Pertanto essendo l’area di intervento il nodo centrale del quartiere sud con una destinazione prevalentemente residenziale il progetto include la realizzazione di interventi di moderazione del traffico con attraversamenti pedonali e percorsi pedonali rialzati e marciapiedi molto ampi.

Gli interventi permettono di realizzare una “zona 30” residenziale, che determinerà una riqualificazione consistente della zona, consentendo di rendere più accessibile lo spazio pubblico del campetto e dell’area gioco a una più ampia fascia di fruitori quali bambini, anziani, persone con difficoltà motorie.

La riduzione della velocità delle auto in transito determina una diminuzione dei livelli di inquinamento ambientale - acustico e atmosferico, nonché del numero degli eventuali incidenti.

lavori via resegonePer migliorare la qualità urbana dell’intervento verranno utilizzati materiali di pavimentazione pregiati, infatti in alcuni punti  è previsto l’utilizzo del porfido, inoltre, per le cordonature il granito mottarone bianco, nonché una serie di interveti sull’arredo urbano.

Il progetto completo prevede il completo rifacimento del manto stradale è la realizzazione dei marciapiedi di cui la via attualmente è sprovvista, la realizzare del collegamento ciclabile  tra la pista proveniente dal Villaggio San Giuseppe  e la pista che sottopassa la S.P. 32.

La completa messa in sicurezza sarà accompagnata da serie di interventi di moderazione del traffico utilizzando
• i dossi artificiali
• restringendo la carreggiata
• realizzando un tratto di strada a senso unico.

Infine sarà trasformata la via in una strada residenziale zona 30, scoraggiando l’ingresso del traffico di attraversamento e nelle ore notturne l’esercizio della prostituzione. Ovviamente saranno realizzati i percorsi che abbattano le barriere architettoniche per le persone diversamente abili e mettano in sicurezza il traffico ciclo-pedonale.

 

Vai al dettaglio PROGETTO DI VIA RESEGONE
Tavole, planimetrie e calcoli
Alcuni documenti del progetto redatto dai professionisti incaricati. Vai al dettaglio
Vai al dettaglio A BUON PUNTO I LAVORI IN VIA RESEGONE
Procedono le opere di riqualificazione di una arteria importante della zona sud
Alcune immagini delle fasi di realizzazione degli ampi marciapiadi e della zona di intersezione con la pista diclopedonale. Vai al dettaglio
 
Salva questo testoSegnala ad un amicoStampaTorna alla pagina precedenteTorna alla Home page
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa sui cookie. Proseguendo la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
ApprofondisciChiudi