Campo di applicazione | ||
|
Per ogni nuovo iscritto nelle liste elettorali viene predisposta una TESSERA ELETTORALE che è valida per 18 consultazioni. (Le prime tessere sono state stampate e distribuite alla popolazione in occasione delle elezioni politiche dell'aprile del 2001). | |
| ||
Modalità di erogazione del servizio | ||
|
l |
in caso di immigrazione da altro comune: attendere la visita a domicilio del Messo comunale che consegnerà la nuova tessera, previo ritiro di quella rilasciata dal precedente Comune di iscrizione nelle liste elettorali; |
|
l |
in caso di iscrizione nelle liste elettorali per il compimento del 18esimo anno di età gli interessati verranno interpellati dall'Ufficio Elettorale per la consegna della tessera. |
|
l |
in caso di acquisto o riacquisto del diritto di voto: attendere la visita a domicilio del Messo comunale che consegnerà la nuova tessera. |
|
l |
in caso di cambiamento di indirizzo che comporti cambio di sezione elettorale all’interno del comune: verrà inviata tramite posta a domicilio la richiesta di recarsi all’Ufficio Anagrafe, muniti della tessera posseduta, per apporvi una etichetta, riportante i nuovi dati. |