L’Amministrazione Comunale ha fatto certificare alcuni edifici comunali, usufruendo delle risorse messe a disposizione a fondo perduto dalla Fondazione CARIPLO, valutando i consumi energetici e raccogliendo preziose indicazioni su quali interventi fossero prioritari per migliorare la prestazione energetica degli stessi.
La diagnosi energetica, che ha poi portato alla certificazione energetica dei singoli edifici, è stata condotta da ENERGYA+, nelle persone degli Ingg. Michele Sardi e Luca Bertoni.
Nelle tabelle riportate in allegato sono evidenziati, in sintesi, i risultati della diagnosi energetica effettuata sugli edifici comunali. Sono indicati l’indice di prestazione energetica attuale (colonna EP_H) e la relativa classe energetica (dalla A alla G); per ogni intervento di miglioramento la tabella riporta il costo, la percentuale di miglioramento nei consumi energetici, il risparmio dovuto ai minori consumi di gas metano, l'indicatore economico VAN (valore attuale netto) che sottolinea tra gli interventi proposti, i più vantaggiosi economicamente (dove l'indicatore è segnato con “---”, l'intervento non è economicamente vantaggioso), un indicatore di convenienza energetica che evidenzia l'energia risparmiata (KWh) per ogni € investito, l'indice di prestazione energetica e la classe energetica, il livello di priorità dell'intervento.
relazione |
![]() |
|||
![]() |
audit energetico![]() Tipo documento: Chrome HTML Document Dimensione: 182.712 Bytes Tempo download: 51 secondi circa con un modem 28,8 Kb/s |
||
![]() |