VOLER BENE ALL'ITALIA

Domenica 19 aprile 2009.

“Questa nostra terra, dove ogni valle e ogni cima ha un nome di famiglia, dove, a scavare colline, ci si accorge che sono tomb

“Questa nostra terra, dove ogni valle e ogni cima ha un nome di famiglia, dove, a scavare colline, ci si accorge che sono tombe sulle quali noi siamo cresciuti, senza che mai si sia rotto nei millenni il filo della parentela con quei sepolti". “Allora, nasce dentro di noi come un intenerimento e si sente allora, come non mai, di volere bene, ma molto bene, all'Italia”. (dal carteggio tra Pietro Pancrazi e Pietro Calamandrei, intellettuali antifascisti)

Dalla suggestione di questo carteggio tra i due intellettuali nasce il nome Voler Bene all’Italia, con cui Legambiente ha battezzato la giornata di festa dei e per i piccoli comuni alla quale anche per quest’anno l’Amministrazione Comunale di Novedrate ha deciso di aderire.

Una festa che si ripete ogni  anno dal 2004 ed è realizzata sotto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, con il sostegno di un vasto Comitato Promotore.

Una giornata di festa per tutti coloro che in questi luoghi vivono, ma anche per quanti hanno imparato ad apprezzarli ed amarli, un’occasione per scoprire i tanti gioielli che si nascondono dentro questa Italia poco nota.

Voler bene all’Italia vede ogni anno l’adesione di migliaia di comuni, parchi, comunità montane, regioni e province, ma anche di scuole, associazioni di volontariato e molte altre realtà culturali e produttive locali. Un insieme variegato di istituzioni e soggetti territoriali, che per l’occasione si mobilitano all’unisono e aprono le porte, facendo percepire la voce festosa di quest’Italia, minore solo nelle liste dell’anagrafe.

Una PiccolaGrandeItalia insomma, ben descritta dalle parole dell’ex Presidente della Repubblica. Carlo Azeglio Ciampi, infatti, durante il suo settennato ha sempre sostenuto questi luoghi, ricordando che: “Questi borghi rappresentano un presidio di civiltà, concorrono a formare un argine contro il degrado idrogeologico e spesso posseggono impianti urbani medievali, antichi, di grande valore. Riconquistiamo questi luoghi”.

 

Vai al dettaglio ACQUA SORGENTE DI VITA
Mostra a cura del PIME sui progetti si sostegno delle popolazioni senz'acqua
In occasione della FESTA DI PRIMAVERA organizzata dall'Oratorio presso il salone don Felice sarà allestita un "percorso" sui progetti per lo scavo dei pozzi in Camerun Vai al dettaglio
Vai al dettaglio GRAN PREMIO DI FORMULA 1 A PEDALI
Domenica 19 aprile 2009 dalle ore 14.00 in via Isimbardi
In occasione della FESTA DEI PICCOLI COMUNI D'ITALIA l'Oratorio S. Giovanni Bosco organizza una simpatica e divertente gara di GO-KART a pedali lungo via Isimbardi che per l'occasione sarà interdetta al traffico Vai al dettaglio
Vai al dettaglio FESTA DEI PICCOLI COMUNI D'ITALIA
Programma della giornata di festa.
In collaborazione con l'Oratorio S. G. Bosco l'Amministrazione Comunale propone una giornata di festa con Mercatini enogastronomici, Aperitivo e Messa all'aperto in oratorio. Vai al dettaglio
 
Salva questo testoSegnala ad un amicoStampaTorna alla pagina precedenteTorna alla Home page