CONTRIBUTI PER ELIMINARE L'ETERNIT DAI TETTI

Fino a 2500 euro per ogni richiedente

L’Amministrazione comunale sosterrà con un contributo i cittadini e le imprese che intendono smaltire le coperture in eternit

L’Amministrazione comunale sosterrà con un contributo i cittadini e le imprese che intendono smaltire le coperture in eternit da abitazioni o capannoni.

In vigore dal 2001, per il 2009 la Giunta comunale ha deciso di aumentare il contributo riconosciuto a chi decide di eliminare tutti i materiali contenenti cemento-amianto per i quali  necessitano procedure particolari di smaltimento autorizzate dall’Asl.

Chi farà richiesta all’Amministrazione potrà ricevere un aiuto economico di 10 euro al metro quadro, per un massimo di 2.500 euro mentre fino all’anno scorso, il contributo era di 7 euro al metro quadro per un massimo di 2.065 euro.

«Dal 2001 al 2008 - spiega il sindaco Maurizio Barni - si sono rivolti a noi 11 cittadini che hanno ricevuto contributi diversi in base ai metri quadri di eternit smaltini per un investimento totale dell’amministrazione comunale di 15 mila euro. E’ importante per la salute smaltire questi materiali e per tale motivo ho dato disposizione agli uffici del comune di avviare un censimento delle coperture in eternit ancora presenti sul nostro territorio. Successivamente saranno contattati i rispettivi proprietari  avvisandoli della possibilità di ottenere questa agevolazione pubblica. Inoltre, a tutti i cittadini saranno inviati i moduli per segnalare la presenza di eternit nelle loro proprietà».

 

Deliberazione della Giunta Comunale per l’erogazione del contributo

 

Œ

Per l’anno 2009 il contributo comunale a favore di interventi per la sostituzione di coperture in amianto-cemento in euro 10,00 per ogni metro quadro di superficie effettivamente sostituita;

Il contributo massimo erogabile per singola richiesta è di euro 2.500,00 avvalendosi sui fondi stanziati al codice 2.01.01.07 (0990) del Bilancio di Previsione 2009, per complessivi euro 3.000,00;

Ž

Qualora vi fossero richieste superiori a quelle dello stanziamento della Deliberazione della Giunta Comunale n° 14 del 05/02/2009 2 per l’anno 2009, potranno essere utilizzate le risorse residuali degli esercizi precedenti;

Gli interessati potranno presentare domanda di ammissione al contributo fino al 31/12/2009;

L’Ufficio Tecnico Comunale collaborerà con l’A.S.L. della Provincia di Como all’implementazione del Database regionale dei siti pubblici e privati, industriali e/o commerciali, con presenza di materiale contenente amianto, con le modalità già comunicate dalla stessa ASL con precedenti note prot. n° 74427 del 09/08/2006 e prot. n° 24735 del 13/03/2007 e pianificando un censimento di livello comunale.

  

 

 
Salva questo testoSegnala ad un amicoStampaTorna alla pagina precedenteTorna alla Home page