Una doppia vittoria, un vero e proprio trionfo. Il film “Come ogni giorno”, prodotto da Briantea84 con la regia di Pietro Porro, ha vinto la Guirlande d’Honneur, ovvero il primo premio, del Festival Internazionale del cinema sportivo “Sport movies & tv 2008” per la categoria Reportage. La giuria ha assegnato il riconoscimento ex equo anche all’opera cinese “Dream weavers, Beijing 2008”.
Il concorso di livello mondiale, a cui hanno preso parte 180 opere provenienti 44 Nazioni diverse, ha celebrato doppiamente il film del giovanissimo regista Pietro Porro, assegnandogli anche il Premio Opera prima “Fondazione Chiesa, Panathlon International”. Questo secondo prestigioso riconoscimento è stato consegnato personalmente dal presidente del Panathlon International Vittorio Adorni.
La consegna dei premi è avvenuta mercoledì 5 novembre a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano. Alla cerimonia era presente per la Briantea, il regista Porro accompagnato da Elena Pietroni e Davide Maniscalco, due dei tre protagonisti del film, le loro famiglie e il presidente Afredo Marson.
Inoltre, non hanno voluto mancare a questo importante evento per Briantea, anche alcuni degli amici più vicini all’associazione canturina, come la Banca di Credito Cooperativo di Cantù, Aurora Assicurazioni e il vicesindaco di Campione d’Italia Mariano Zanotta, i cugini del basket canturino.
Grandi emozioni da parte di tutta la Briantea e soprattutto nel presidente Alfredo Marson che ha colto l’occasione importante e gli ospiti internazionali presenti per lanciare un appello di pace: “Questo momento sarà per me indimenticabile – ha affermato Marson – e questo film vuole essere l’inizio di un grande progetto per parlare di sport nelle scuole e coi giovani.
Ora il film “Come ogni giorno”, fregiato di questi due prestigiosissimi riconoscimenti internazionali, si prepara a una diffusione che si spera il più capillare possibile. “L’obiettivo – ha affermato Marson – è di entrare in tutte le scuole per trasformare questo documentario in un momento di confronto e dialogo sullo sport. Collaboreremo anche col Cip per coinvolgere tutte le società sportive. È importante promuovere i valori belli dello sport, oggi ancora di più”.