VILLA CASANA IDEALE CORNICE DELLA BIENNALE

MariaGrazia Gualazzi, scenografa, presenta le sale e l'allestimento

Il pizzo di per sé è un’opera d’arte a tutti gli effetti, una perfetta armonia di intrecci, un equilibrio assoluto tra pieni e

Il pizzo di per sé è un’opera d’arte a tutti gli effetti, una perfetta armonia di intrecci, un equilibrio assoluto tra pieni e vuoti. Quale luogo migliore, dunque, per esporlo se non all’interno delle nobili sale di Villa Casana a Novedrate?  Le stanze  a piano terra presentano pregiati pavimenti in legno intarsiato e raffinate soffittature modellate e decorate secondo lo stile veneziano e l’intero edificio ci appare oggi conforme alla tipologia storica delle ville lombarde e nello specifico brianzole.

 

Anche se lo stile della villa è un insieme di motivi artistici diversi, che mostrano le varie trasformazioni subite per l’avvicendarsi dei proprietari, allestire la mostra in un contesto così prestigioso non è stata cosa semplice. Agli ori e ai damaschi esistenti, si è sovrapposta una struttura espositiva lineare e discreta, adatta anche a nascondere i segni del tempo, cercando di focalizzare l’attenzione sui manufatti esposti e senza trascurare la forte emozione rievocativa di questi spazi storici. A questo scopo  sono stati impiegati dei tendaggi in pregiato velluto dell’azienda Enzo degli Angiuoni, che valorizzano le belle e ampie vetrate che si aprono sul parco; ad incorniciare, invece, scenograficamente gli ambienti ed il giardino l’allestimento “verde” dell’azienda Giacomelli.

 

Contribuiscono ulteriormente ad impreziosire l’esposizione dei pizzi a tombolo della tradizione novedratese, gli arredi dell’azienda Giorgetti di Meda, fiore all’occhiello del “Made in Italy”  nel mondo:  come per i pizzi, sono prodotti unici che conservano, per quanto riguarda la lavorazione e la cura del particolare, la manualità e l’esperienza artigianale acquisita in oltre un secolo di storia.

 

La scenografa

MariaGrazia Gualazzi

 

 

sala rossa

 

 

sala camino

 
Salva questo testoSegnala ad un amicoStampaTorna alla pagina precedenteTorna alla Home page