Il presente elaborato tecnico “Rischio di incidente rilevante” - RIR - costituisce un aggiornamento dell’analoga relazione realizzata nel 2004. Il documento presenta una sintesi delle informazioni e delle indagini relative all’individuazione e alla classificazione dei rischi industriali presenti sul territorio del Comune di Novedrate (CO).
L’aggiornamento si è reso necessario in quanto, rispetto al 2004, sono intervenute variazioni nel calcolo dei possibili effetti sul territorio, rispetto ai rischi industriali censiti nel territorio comunale.
Questo rapporto contiene informazioni dedotte dai documenti di valutazione dei rischi di due aziende classificate a “rischio di incidente rilevante” presenti sul territorio comunale e dati ricavati dalla zonizzazione urbanistica del territorio di Novedrate.
Sono stati inoltre classificati e individuati gli elementi ambientali e territoriali vulnerabili presenti nell’area potenzialmente interessata dagli effetti di un incidente di tale tipo.
L’incrocio dei dati ha permesso di stabilire quali aree devono essere sottoposte a specifica regolamentazione urbanistica, risultanti dalla sovrapposizione cartografica tra le aree interessate dai rischi con gli elementi territoriali e ambientali.
La sintesi di tali dati è rappresentata da cartografia specifica, riportata sia su base fotogrammetrica che catastale.
Sul territorio comunale di Novedrate risultano presenti n. 2 aziende “a rischio di incidente rilevante”, pertanto soggette alla predisposizione di Rapporto di sicurezza ai sensi del D.lgs. n. 25 del 2 febbraio 2002:
1. |
B& B Italia spa – Via Provinciale 32 n.15 |
2. |
Arturo Salice spa – Via Provinciale 32 n.10 |
Entrambe le aziende
l |
rientra nella casistica di cui all’art.6 del D.lgs. n.334 del 17-08-99 |
l |
sono tenute all’obbligo della notifica ai sensi del suddetto decreto legislativo |
Dall’analisi dei documenti di valutazione dei rischi in ns. possesso, acquisiti presso la sede comunale, risulta che nel primo caso (B &B Italia) gli effetti di un eventuale incidente rilevante possono produrre ricadute sull’ambiente e sugli spazi esterni allo stabilimento, sebbene solo in una piccola area destinata alla viabilità; viceversa nel secondo caso (Salice spa) tali effetti (cfr. scheda 9 dell’aggiornamento “Scheda di informazione sui rischi…”) risultano contenuti nell’area interna all’azienda.
E’ ovvio che tali differenze risultano sostanziali in sede di variante urbanistica, in quanto solo nel caso della B&B Italia la pianificazione urbanistica dell’area dovrà essere adeguata in base ai disposti del D.M. 9 maggio 2001.
Fotogrammetrico con zona di danno B&B
RELAZIONE E TABELLE |
![]() |
|||
![]() |
RELAZIONE Elaborato tecnico Rischio di incidente rilevante ![]() Tipo documento: Chrome HTML Document Dimensione: 175.411 Bytes Tempo download: 49 secondi circa con un modem 28,8 Kb/s |
||
![]() |
|||
![]() |
TAVOLA 2 Estratto PRG ![]() Tipo documento: Chrome HTML Document Dimensione: 633.686 Bytes Tempo download: 2 minuti e 56 secondi circa con un modem 28,8 Kb/s |
||
![]() |
|||
![]() |
TAVOLA 3 Effetti incidente rilevante ![]() Tipo documento: Chrome HTML Document Dimensione: 314.396 Bytes Tempo download: 1 minuto e 27 secondi circa con un modem 28,8 Kb/s |
||
![]() |
|||
![]() |
TAVOLA 4 Elementi territoriali vulnerabili (base fotogrammetrica) ![]() Tipo documento: Chrome HTML Document Dimensione: 304.637 Bytes Tempo download: 1 minuto e 25 secondi circa con un modem 28,8 Kb/s |
||
![]() |