CONCERTO BANDA DI CERMENATE

Sabato 8 dicembre, ore 21.00 Salone don Felice

banda foto di gruppoLe origini del Corpo Musicale “G. Puccini” si fanno risalire a centocinque anni fa, ma forse bisognerebbe cercarne le radici molto più lontano, visto che i documenti di archivio attestano l'esistenza di un gruppo filarmonico già dalla seconda metà del 1800.

 

La nascita della banda Cermenatese si attribuisce alla spontanea iniziativa di alcuni appassionati che a loro spese, acquistano gli strumenti musicali, così davano origine nel 1902 ad un gruppo di 17 uomini, che col passar del tempo, con fatica e sacrifici, portavano avanti i loro intenti fino ad arrivare ad un consistente numero di aderenti.

 

banda nataleL’idea che avrebbe portato alla costituzione dell’odierno Corpo Musicale di Cermenate nasce nella mente del Prevosto, Don Giovanni Battista Pezzati, giovane sacerdote, che agli inizi del 1904, riesce a  porre le basi del nuova filarmonica “Guido D’Arezzo”, poi divenuta corpo musicale “Giuseppe Verdi” ed infine fu dedicato a PUCCINI nel 1924 dopo la morte del grande musicista.

 

Da allora non ha mai interrotto la sua attività, neppure durante i periodi bellici  continuando a diffondere le sue note, seppure a ranghi ridotti. Ha partecipato a numerosi concorsi, riportando brillanti affermazioni, ricordiamo il 2° posto a Lugano nel 1935, il 1° posto a Porlezza nel 1984. Dal 1994 è gemellato con la “Harmonie – Fanfare de Fontoy”, piccolo centro nelle vicinanze di Metz nella regione della Lorena.

flauti

 

Attualmente è composto da 40 musicanti e 12 allievi che frequentano il corso di formazione e orientamento musicale. Diretto dal M° Emanuele Morazzoni, che cura personalmente la scelta del repertorio rinnovandolo ed inserendo musiche di ogni genere.

 

 

 

 

 

morazzoniEMANUELE MORAZZONI è nato nel 1972, ha iniziato gli studi di pianoforte all’età di sette. A nove anni entra al Conservatorio G. Verdi di Milano, dove si diploma in pianoforte nell’anno 1994.

 

Ottiene il primo premio ex aequo al Concorso Nazionale di Crodo. Si aggiudica il terzo premio al Concorso Nazionale F. Schubert e si segnala in numerosi Concorsi Internazionali.

 

Ha frequentato il Corso Internazionale di perfezionamento Città dell’Aquila e il Corso Internazionale di perfezionamento a Domodossola, sia come solista sia in formazioni cameristiche.

 

Sempre al Conservatorio G. Verdi di Milano studia e si diploma in clarinetto nel 1997. 

Come clarinettista ottiene il secondo premio al Concorso Nazionale di Albosaggia, il secondo premio al Concorso Nazionale F. Schubert ed il secondo premio al Concorso di Radio Popolare in duo col pianista R. Plano. Vincitore della Borsa di Studio “Musica & Muse”.

 

banda donne Nel 1991 ha conseguito la maturità al Liceo Musicale presso il Conservatorio di Milano e nel 1994 ha superato l’esame di Compimento Inferiore di Composizione. Dal 1997 fa parte dell’Orchestra Fiati della Svizzera Italiana e dal 1999 è primo clarinetto dell’Orchestra “Il Setticlavio”.  È professore di Educazione Musicale presso il Collegio Rotondi di Gorla Minore.

 

E' docente di pianoforte, clarinetto, sassofono, assieme fiati e teoria e solfeggio  all'Accademia di Musica "G. Marziali" di Seveso e presso l’Accademia di Musica di Gorla Minore, di cui è Direttore.

 

uominiDal 2002 insegna clarinetto al Corso di Perfezionamento per Young Band organizzato dalla FE.BA.CO., dove è membro della Commissione Tecnica e maestro di clarinetto al Corso di Perfezionamento per Banda Giovanile organizzato dalla Banda di Besana.  

 

Dirige le Bande di Cermenate e Fenegrò oltre al Coro “S. Maria delle Grazie al Naviglio” di Milano.

 

 

 

PROGRAMMA

 

IL BARBIERE DI SIVIGLIA

Gioacchino Rossini

Ouverture

trascrizionee E.  Morazzoni

 

SUITE PROVENCAL

Jan Van der Roost

 

MAGIC OF BALLET

Charles Michiels

 

VOYAGE WITH THE VOC

William Vean

 

JAMES BOND SUITE

Monty Norman

arrangiamenti Frank Erickson

 

CONCERTO DI NATALE

arrangiamenti Mauro Salvatore

 

WHITE CHRISTMAS

Irving Berlin

 alcune immagini della serata
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore

DSC_2555
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore

DSC_2553
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore

DSC_2547
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore

DSC_2546
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore

DSC_2543
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore

DSC_2542
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore

DSC_2541
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore

DSC_2540
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore

DSC_2538
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore

DSC_2537
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore

DSC_2536
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore

DSC_2535
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore

DSC_2534
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore

DSC_2533
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore

DSC_2531
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore

DSC_2529
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore

DSC_2528
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore

DSC_2524
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore

DSC_2523
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore

DSC_2522
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore

DSC_2521
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore

DSC_2516
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore

DSC_2513
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore

DSC_2510
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore

DSC_2507
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore

DSC_2505
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore

DSC_2504
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore

DSC_2502
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore

DSC_2497
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore

DSC_2489
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore

DSC_2487
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore

DSC_2484
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore

DSC_2480
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore

DSC_2477
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore

DSC_2476
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore

DSC_2474
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore

DSC_2473
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore

DSC_2471
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore

DSC_2470
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore

DSC_2464
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore

DSC_2460
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore

DSC_2457
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore

DSC_2456
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore

DSC_2453
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore

DSC_2452
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore

DSC_2445
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
 
 
Spaziatore
 
 
Spaziatore

 
Salva questo testoSegnala ad un amicoStampaTorna alla pagina precedenteTorna alla Home page