MOSTRA OGGETTI PREZIOSI DELLA PARROCCHIA

1097 - 2007 Centenario consacrazione Chiesa parrocchiale

Inaugurata domenica 14 ottobre, al termine delle Sante Quarantore celebrate dalla Parrocchia dal 12 al 14 ottobre, la mostra curata dalla “Società Storica Novedrate” che sottolinea un avvenimento importante per la comunità novedratese: il centesimo anniv

Inaugurata domenica 14 ottobre, al termine delle Sante Quarantore celebrate dalla Parrocchia dal 12 al 14 ottobre, la mostra curata dalla “Società Storica Novedrate” che sottolinea un avvenimento importante per la comunità novedratese: il centesimo anniversario di consacrazione della chiesa parrocchiale.

 

Per sottolineare l’importanza dell’evento la mostra propone oggetti sacri e documenti inediti.

 

Si possono ammirare un calice dorato in rame a sbalzo (fine XIX secolo), un altro del 1885 appartenente a don Angelo Ghezzi, una pisside con fregi in argento dono di don Felice Ciceri nel giorno del suo ingresso a Novedrate come Parroco nel 1966, un piccolo ostensorio ambrosiano decorato.

 

Si possono osservare anche una tunicella e un rocchetto in pizzo di grande valore oltre ad alcune croci processionali usate e le cassette con le reliquie.

 

 

 

 

 

 

la mostra è visitabile tutti i giorni

dal 14 al 21 ottobre 2007

 dalle 09.00 alle 12.00 e dalla 16.00 alle 18.00

 

 Alcune immagini della cerimonia di inagurazione

Domenica 14 ottobre al termine delle Sante Quarantore
 

Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
 
 
Spaziatore
 
 
Spaziatore

 
Salva questo testoSegnala ad un amicoStampaTorna alla pagina precedenteTorna alla Home page