HAI UN DISABILE IN CASA?

Il Comune di aiuta concretamente!

Misure di sostegno a favore delle persone con handicap grave ai sensi della legge 162/98

Misure di sostegno a favore delle persone con handicap grave ai sensi della legge 162/98

Bando per la presentazione dei progetti - Anno 2007

 

 

 

l

CHE COS’E’?

 

Finanziamento di progetti a sostegno di persone disabili gravi e delle loro famiglie per i seguenti interventi:

 

n

Servizi di Assistenza Domiciliare con la presenza di educatore/badante regolarmente assunto;

 

n

Accompagnamento alla vita indipendente;

 

n

Ricoveri temporanei di sollievo anche in località di soggiorno;

 

n

Inserimento in strutture residenziali per brevi periodi in una prospettiva di distacco dal nucleo famigliare.

 

 

 

l

A CHI E’ RIVOLTO?

 

Sono destinatari dei progetti le persone disabili gravi in possesso di certificazione ai sensi dell’art. 3 della legge 104/92 e di indennità di accompagnamento che risiedono in uno degli 8 Comuni dell’Ambito Territoriale di Cantù, ed in particolare:

 

n

Soggetti disabili gravi di età compresa tra i 15 e i 65 anni;

 

n

Disabili plurimi, affetti da patologie psichiatriche purché l’intervento non riguardi la patologia psichiatrica;

 

n

Eccezionalmente disabili gravi con età inferiore ai 15 anni o superiore ai 65 anni (dopo i 65 anni affetti da sclerosi multipla, sclerosi laterale amiotrofica, ecc.) necessita documentazione rilasciata dallo specialista;

 

n

Le persone affette da sindrome autistica o morbo di Alzheimer possono essere ammesse solo fi no ai 65 anni di età;

 

n

Il soggetto non deve essere benefi ciario di Buono o Voucher Sociale.

 

 

 

l

CHI PUO’ FARE DOMANDA?

 

n

Cittadini residenti in uno degli 8 Comuni dell’Ambito Territoriale di Cantù per il tramite del Servizio Sociale;

 

n

Enti Locali;

 

n

Organismi del privato sociale.

 

Si può presentare la domanda dal 28.05.2007 fino alle ore 14.00 del 22.06.2007, presso il Servizio Sociale del Comune a seguito di un colloquio con l’Assistente Sociale per la definizione del progetto.

 

Per conoscere nel dettaglio tutti gli aspetti del bando, rivolgersi all’Ufficio Servizio Sociale del Comune.

 

 
Salva questo testoSegnala ad un amicoStampaTorna alla pagina precedenteTorna alla Home page