BONUS MAGGIORENNI 2016/2017

500 € a ogni diciottenne

 

Chi può richiederlo

Indirizzato ai neo 18 enni che diventeranno maggiorenni nel 2016 o nel 2017.

I 500 euro  possono essere spesi per l’acquisto di libri scolastici e di lettura; visite alle mostre, ai musei e alle aree archeologiche; biglietti per il cinema, le fiere, i concerti e il teatro.

L’incentivo è esteso anche  ai 18enni stranieri residenti in Italia e in possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità.

 

 

Come richiederlo? Iscrizione a SPID

 

Cos’è SPID e come funziona? Si tratta del Sistema Pubblico di Identità Digitale con cui i cittadini e le imprese possono accedere a tutti i servizi online delle pubbliche amministrazioni. Su SPID, ad esempio, si possono effettuare prenotazioni sanitarie, iscrizioni scolastiche, accedere alla rete wi-fi pubblica... il tutto in modo veloce e sicuro.

La registrazione può essere fatta in uno dei provider abilitati a scelta tra

  • Poste Italiane
  • Aruba
  • Tim
  • Infocert
  • Sielte

Registrandosi a SPID e inserendo nome utente e password, i ragazzi che hanno diritto al bonus 500€ possono visualizzare l’offerta culturale messa a loro disposizione e spendere i soldi. SPID è fruibile da tutti i dispositivi elettronici: PC, tablet e smartphone. Dopo la registrazione è possibile collegarsi al sito www.18app.it dove, inserendo i propri dati Spid, gli utenti potranno entrare nel sistema e visualizzare i 500 euro messi a disposizione a partire dal giorno del loro 18° compleanno e fino alla fine del 2017. I ragazzi avranno tempo fino al 31 gennaio per registrarsi a SPID e fino al 31 dicembre 2017 per spendere la somma accreditata.

 

Come spenderlo

Ai 18enni verrà attribuita una Carta elettronica di 500 euro e di volta in volta il sistema genererà buoni spesa. Questi potranno essere stampati o mostrati all’esercente tramite qr code o bar code per il ritiro dell’acquisto effettuato sull’app. Ogni acquisto è nominale e può essere effettuato solo per una singola unità, per cui non sarà possibile, ad esempio, generare più di un biglietto per lo stesso spettacolo o mostra d’arte per far entrare amici e parenti.

La scelta delle attività culturali a cui partecipare non sarà libera ma vincolata alle offerte presenti sull’app. I 500€ potranno comunque essere spesi in biglietti per il cinema, teatro, danza, libri (anche scolastici), musei, gallerie d’arte, musica, DVD, ingresso ai parchi naturali e ai siti archeologici. Non sarà possibile scaricare film o musica, né acquistare riviste, computer o altri dispositivi elettronici perché lo scopo del Governo è quello di incentivare le attività dal vivo come ad esempio le rappresentazioni teatrali e i concerti.

 
Torna alla pagina precedenteTorna alla Home page
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa sui cookie. Proseguendo la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
ApprofondisciChiudi