BANDO ORDINARIO SERVIZIO CIVILE 2016

Scadenza domande: ore 14.00 del 30/06/2016

 

www.mosaico.org/bandi-aperti.html

CHI PUO' FARE DOMANDA?

Ad eccezione degli appartenenti ai corpi militari o alle forze di polizia, possono partecipare alla selezione i giovani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di eta, in possesso dei seguenti requisiti:

 

- cittadini italiani;

- cittadini degli altri Paesi dell’Unione europea;

- cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti;

- non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entita inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalita organizzata.

 

I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di eta, mantenuti sino al termine del servizio.

Non possono presentare domanda i giovani che:

 

a) abbiano gia prestato servizio civile nazionale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista, o che lo stiano prestando ai sensi della legge n. 64 del 2001, nonche coloro che alla data di pubblicazione del presente bando siano impegnati nella realizzazione di progetti di servizio civile nazionale per l’attuazione del programma europeo Garanzia Giovani e per l’attuazione del progetto sperimentale europeo IVO4ALL;

 

b) abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi.

 

Non costituisce causa ostativa alla presentazione della domanda di servizio civile nazionale l’aver gia svolto il servizio civile nell’ambito del programma europeo “Garanzia Giovani” o aver interrotto il servizio civile nazionale a conclusione di un procedimento sanzionatorio a carico dell’ente originato da segnalazione dei volontari.

 

 
Torna alla pagina precedenteTorna alla Home page