NOVEDRATE CAPITALE DEL MERLETTO

Pizzo, seta e moda: mostra internazionale con tante novità

Quattrocento pezzi realizzati dalle Merlettaie di Novedrate e una decina di delegazioni proveniente anche da oltreoceano

     Quattrocento pezzi realizzati dalle Merlettaie di Novedrate e una decina di delegazioni proveniente anche da oltreoceano hanno contribuito a rendere unica l’edizione 2010 della Mostra internazionale del Pizzo.

     Si è aperta domenica 5 settembre la V biennale, organizzata dall'Amministrazione comunale con l'Associazione novedratese per la Promozione del Pizzo, quest'anno allestita in collaborazione con l'Università E-Campus di via Isimbardi.

     A inaugurare la Mostra è intervenuto l’Europarlamentare Francesco Speroni che ha tagliato il nastro della biennale con la giovane Lara Comi. Tra le molte autorità civili e religiose erano presenti il deputato Nicola Molteni, il consigliere regionale Dario Bianchi, il sindaco di Cantù Tiziana Sala.

     Il taglio del nastro è stato preceduto dalla cerimonia di inaugurazione svoltasi presso l'auditorium dell’E-Campus nel corso della quale è stato affermato come la scelta di allestire la mostra all’interno dell’Ateneo sia la dimostrazione della volontà di creare una sinergia culturale con il territorio e per il territorio che unisce il merletto, la seta e la moda.

     Al tavolo dei relatori erano presenti l'Assessore alla cultura Serafino Grassi, che ha riaffermato il ruolo fondamentale delle merlettaie, il direttore amministrativo di E-Campus Silvio Colombo e la presidente del comitato novedratese Ernestina Marelli, autrice del logo della quinta biennale, ovvero la Venere di Botticelli che ha omaggiato il Presidente della Fondazione Universitaria dott. Francesco Polidori del logo dell’E-Campus realizzato in pizzo.

     Alla mostra, che ha ricevuto il premio di rappresentanza da parte del Presidente della Repubblica, anche alcune delegazioni estere: Argentina (La Plata), Spagna (Malaga e Villa do Ingenio) Svizzera (Locarno), Cecoslovacchia (Presov), Ungheria (Kecskemét), Russia (Raduzhnij).

     Sono presenti alla biennale anche i Sindaci della località spagnola Camarinas e portoghese Peniche, con le quali Novedrate è legata da un particolare rapporto che nei prossimi anni porterà a siglare un vero e proprio gemellaggio.

     La giornata di apertura si è conclusa con la sfilate di moda con abiti italiani e delle delegazioni estere in pizzo o con inserzioni pizzo.

 
Salva questo testoSegnala ad un amicoStampaTorna alla pagina precedenteTorna alla Home page