IL RIGORE DELLE GEOMETRIE

La V Biennale ospitata negli spazi dell'E-Campus

In ambito logistico, la più grande novità della XXVI edizione della Mostra Internazionale del Pizzo è stata la scelta del

     In ambito logistico, la più grande novità della XXVI edizione della Mostra Internazionale del Pizzo è stata la scelta della location: l’Università degli studi e-Campus di Novedrate, recentemente costituitasi presso il prestigioso complesso ex sede del Centro Studi IBM.

     Inaugurato nel 1973, il moderno edificio, dall’architettura assai innovativa per l’epoca, è opera del noto architetto Bruno Morassuti.

     I quarant’anni trascorsi non hanno intaccato il fascino che il grande esponente della Scuola wrightiana in Italia seppe trasmettere in questi ampi spazi, fatti di cemento e vetro, aperti sull’ambiente circostante della Valle Serenza. E’ con riverenza e soggezione che si entra in quest’edificio, con la convinzione di “entrare nella storia” dell’architettura moderna.

 

Università E-Campus

 

 

 

Bozzetti degli spazi espositivi

     Il rigore delle geometrie esterne si riflette negli spazi interni e nell’arredo, del miglior design degli anni ’70.

     Definiti gli spazi espositivi, l’allestimento progettato dalla scenografa Maria Grazia Gualazzi per questa Mostra da’ accesso alle sale espositive con riguardo e rispetto. Lineare e razionale stabilisce un equilibrio tra luogo e opere esposte, in modo che né l’uno né le altre abbiano il sopravvento. Richiama la disciplina delle forme architettoniche circostanti, ponendosi con colori sobri ed eleganti per non rompere questo sottile bilanciamento.

     La Mostra verrà divisa in due Sezioni: la prima dedicata al pizzo locale con esposizione di circa trecento manufatti di pregio, di valore storico e di produzione della locale Scuola; la seconda riservata alle delegazioni italiane ed estere partecipanti con l’esposizione dei merletti realizzati nel loro paese e la presenza di merlettaie, che nel corso della Mostra, eseguiranno dimostrazioni pratiche e workshop sulla tecnica di produzione e sull’innovazione progettuale delle loro Scuole o Associazioni.

     Nei mesi di Giugno, Luglio ed Agosto si è proceduto operativamente alla realizzazione dell’allestimento degli ambienti.

 

     Il giorno dell’inaugurazione e durante la settimana verranno proposte sfilate di moda di preziosi abiti in pizzo o con importanti inserti in merletto.

     Gli abiti saranno in parte provenienti da quelle nazioni europee che hanno una particolare tradizione in quest’ambito, in parte realizzati o creati per l’occasione dall’Associazione del Pizzo.

Importante sarà la collaborazione con il Corso di Design e Discipline della Moda attivo presso la Facoltà di Lettere dell’e-Campus e l’Accademia del Lusso di Milano.

 

Sfilata di abiti in Pizzo

 Villa Casana, Novedrate 2008

 

     Per quanto riguarda le delegazioni ospiti invitate, perverranno entro il 15 di Maggio tutte le conferme di partecipazione delle delegazioni invitate.

     Per le delegazioni estere è già certa la presenza della Spagna, con Camariñas (Galizia) e Malaga (Andalusia), del Portogallo con Peniche, dell’Ungheria, della Slovacchia, della Svizzera, della Russia e dell’Argentina.

     Le delegazioni italiane che al momento hanno confermato sono invece Gorizia e Cantù.

     Al fine di promuovere al meglio la realizzazione del progetto e nell’ambito dei rapporti di collaborazione e scambio culturale, nel mese di Aprile una delegazione composta da amministratori comunali e merlettaie si è recata alla “XX Mostra do Encaixe de Camariñas” dove i nostri preziosi pizzi sono stati esposti e molto apprezzati.

     Da anni Novedrate non manca l’appuntamento con la Mostra galiziana, importante evento commerciale, turistico e culturale di rilievo internazionale, imperdibile occasione di conoscenza e scambio con le altre realtà europee.

     Proprio in questa occasione si sono stretti nuovi contatti con la delegazione di Ingenio (Gran Canaria - Spagna) che presenzierà alla Mostra a Settembre.

Nel mese di Luglio una rappresentanza ufficiale del Comune si recherà a visitare ed esporre alla “III Feria de Artesanía Villa de Ingenio”.

     Sempre a Luglio è già stata organizzata la visita ufficiale alla “Mostra de Rendas de Bilros” di Peniche in Portogallo.

     Al fine di fare conoscere e apprezzare la nostra realtà territoriale e di promuovere usi e tradizioni locali, durante la settimana di permanenza a Novedrate, per i nostri espositori verranno organizzate visite guidate a città turistiche e d’arte lombarde, ad alcuni musei, tra cui certamente il Museo della Seta di Como e il Museo Poldi Pezzoli di Milano.

 

Camarinas 2009 - Spagna

 

 

     Come ormai tradizione, anche quest’anno il giorno dell’inaugurazione della Mostra verrà effettuato l’annullo postale di cartoline celebrative dell’evento, che richiamerà, oltre che gli appassionati dell’arte del merletto, numerosi collezionisti filatelici.

 

Timbro annullo postale

edizione 2008

 

 
Salva questo testoSegnala ad un amicoStampaTorna alla pagina precedenteTorna alla Home page