SI E' INSTAURATA UNA GRANDE AMICIZIA

A distanza di qualche mese i saluti e i ringraziamenti della Corale Francesco Lolli

“Solidarietà in musica”: con questo titolo si è tenuta a Novedrate (Co), lo scorso 19 giugno, la rassegna di Cori polifonici

“Solidarietà in musica”: con questo titolo si è tenuta a Novedrate (Co), lo scorso 19 giugno,  la rassegna di Cori polifonici cui hanno partecipato la locale Corale Parrocchiale Carpoforiana (diretta dal M° Aurelio Caimi, l’Associazione Corale “Cantabruzzo” di Villa Sant’Angelo (Aq) (M° Rosella Pezzuti) e la nostra Corale (M° Marco Di Girolamo).

La Manifestazione, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Novedrate con la collaborazione della Corale Parrocchiale Carpoforiana, ha privilegiato, in questa edizione, le composizioni sacre. Le Corali si sono esibite con repertori diversi trasformati, però, in un unicum dal clima di profonda partecipazione e amicizia che si è materializzato fin da subito. E’ stato davvero un incontro tra Comunità! Rispecchiando fedelmente il sottotitolo della rassegna: I cori abruzzesi incontrano la Comunità di Novedrate. Una serata resa ancora più vibrante dal calore di una accoglienza semplicemente grande.

Ci siamo sentiti a casa nostra, accolti da una comunità sensibile e solidale che ci ha fatto oggetto di mille premure. Il calore, l’amicizia, la disponibilità sono stati i tratti costanti che ci hanno accompagnato nei due giorni trascorsi con loro.

La sera del 19 giugno abbiamo cenato insieme in una complice atmosfera di allegria e simpatia nella quale  a farla da padrone ci hanno pensato i canti folkloristici - da “o mia bela Madunina” a “vola vola” - intervallati da balli e “balletti” accompagnati dalla vivace fisarmonica del nostro Claudio.

La mattina del 20 ci si è ritrovati con la Corale Carpoforiana  per animare la Santa Messa delle ore 8  ed è stata una piacevolissima ed arricchente esperienza il fondersi,  attraverso la preghiera, nella liturgia di rito ambrosiano. Eppoi la visita a Como, al suo lago magnifico, alla stupenda villa Olmo, al Duomo ricchissimo di testimonianze di culto e di arte! Come non pensare al Manzoni, ai suoi Renzo e Lucia, con “quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno….” li di fronte? Tutto questo con la costante premurosa presenza di persone assolutamente splendide: Serafino, Aurelio, Pasquale, Maurizio… che, al di la dei loro ruoli istituzionali di Vice Sindaco e Consigliere Provinciale, di Direttore della Corale Carpoforinana, di Assessore comunale, di Sindaco, sono stati soprattutto amici cari ed attenti fin dal nostro arrivo a Novedrate.

Certo eravamo i “fratelli minori” delle altre Corali, ma siamo stati davvero tutti solo fratelli, come figli di un’unica Comunità.

A suggellare questa intimità di rapporto ci pare bello ricordare il canto “Signore delle cime” eseguito insieme, a termine del concerto, da tutte e tre le Corali. E’ stato come voler testimoniare, rendere palpabile quella solidarietà che, nella musica e nel canto, fa nascere il senso della condivisione.

Non c’è stato temporale o vento gagliardo che abbia potuto offuscare il sole che gli amici di Novedrate hanno saputo accendere, con il loro garbo e la loro ospitalità, in ciascuno di noi.

Porteremo nel cuore il ricordo di questa esperienza.

Virginio Scafati

 

 

 

 
Salva questo testoSegnala ad un amicoStampaTorna alla pagina precedenteTorna alla Home page