Estratto per riassunto: di nascita, di matrimonio e di morte | |||||||
|
Va richiesto sempre all’Ufficio dello Stato civile in cui è avvenuto l’evento. Per le nascite avvenute dal 1997 in poi, l’estratto di nascita va richiesto all’Ufficiale dello stato civile a cui ci si è rivolti per la denuncia di nascita.
| ||||||
| |||||||
Certificato di nascita, di matrimonio e di morte | |||||||
|
Può essere richiesto all’Ufficiale dello Stato civile del Comune in cui è avvenuto l’evento come per gli estratti, oppure: | ||||||
|
l |
nascita - prima del 1997 anche nel comune di residenza dei genitori al momento della nascita | |||||
|
l |
matrimonio - nei Comuni di residenza degli sposi alla data del matrimonio; | |||||
|
l |
morte - nel Comune di residenza del defunto alla data di morte | |||||
|
| ||||||
Ufficio Anagrafe - Stato Civile - Elettorale |
| ||||||
|
Responsabile |
Cinzia Butti |
| ||||
|
Collaboratrice |
Angelina Contartese |
| ||||
|
Telefono |
031.78977.01 |
| ||||
|
Mail |
| |||||
|
|
|
| ||||
|
Orario ricevimento pubblico |
| |||||
|
|
Lunedì |
09:00 – 13:00 |
| |||
|
|
Martedì |
09:00 – 13:00 l 17:00 19:00 |
| |||
|
|
mercoledì |
09:00 – 13:00 |
| |||
|
|
Giovedì |
09:00 – 13:00 |
| |||
|
|
Venerdì |
09:00 – 13:00 |
| |||
|
|
Sabato |
09:00 – 12:00 |
| |||