Promosso e finanziato da Regione Lombardia, Ministero della Giovent e Camere di Commercio lombarde, il progetto START si occupa di favorire la nascita e lo sviluppo di nuove imprese attraverso la messa a punto di un sistema organico di servizi che presidi i diversi bisogni dello start-up dimpresa: dal momento del concepimento dellidea fino alla prima gestione imprenditoriale ed abbia come focus fondamentale linvestimento sul soggetto imprenditoriale attraverso il trasferimento di saperi e competenze utili per la gestione di micro-imprese.
Il progetto START rivolto a domiciliati/residenti in Lombardia che risultano disoccupati, inoccupati, cassaintegrati, lavoratori in mobilit, neo-laureati e laureandi, e che intendono avviare un'attivit in forma d'impresa.
Offre servizi gratuiti e contributi a fondo perduto, di cui sar possibile usufruire partecipando ad un percorso che prevede le seguenti "tappe"
|
seminari di orientamento sul mettersi in proprio per la definizione dell'idea imprenditoriale, |
|
corsi di formazione per il trasferimento delle conoscenze/competenze e metodologie per la definizione del progetto imprenditoriale, |
|
assistenza personalizzata per la stesura del Business Plan, |
|
erogazione di contributi a fondo perduto per le imprese neo-costituite, |
|
azioni post-contributo di assistenza alla rendicontazione per le imprese agevolate, |
|
azioni post-contributo di tutoraggio, mentoring, affiancamento alla gestione e consulenza specialistica per i primi 24 mesi di vita dell'impresa. Questo servizio sar erogato solo alle imprese giovanili. |
Solo dopo aver partecipato alla "prima tappa", sar possibile accedere alle successive.
Il progetto START sar presentato pubblicamente a Como il
13 aprile dalle ore 10,00 alle ore 12,00
presso Provincia di Como, sede centrale - Villa Gallia
Via Borgovico 148.
per informazioni dettagliate sul progetto, rivolgersi allo
Sportello Punto Nuova Impresa della Camera di Commercio
o visitare il sito www.start.lombardia.it.
PUNTO NUOVA IMPRESA
Azienda Speciale Sviluppo Impresa
Via Parini 16 - 22100 Como (III piano)
tel. 031.256. 379/384 - fax.031/256.306
e-mail: pni@co.camcom.it
ORARI luned, marted, mercoled, gioved
dalle 8:45 alle 12:15 e dalle 14:30 - 15:30
venerd dalle 8:45 alle 12:15