Anche per il prossimo anno scolastico 2010/2011 la Regione Lombardia ha stanziato i fondi per un sostegno concreto alle famiglie degli allievi che frequentano le istituzioni scolastiche statali, paritarie, legalmente riconosciute e parificate, i corsi di istruzione e formazione professionale. | ||
La dote scuola prevede l’erogazione di buoni spendibili nel corso dell’anno scolastico per l’acquisto del materiale scolastico e per l’eventuale pagamento di servizi scolastici. | ||
| ||
Scuole statali: | ||
l |
Dote per il sostegno al reddito E’ un contributo assegnato a studenti residenti in Lombardia che frequentano scuole statali elementari (primarie), medie (secondarie di primo grado) e medie superiori (secondarie di secondo grado), con sede in Lombardia o in regioni confinanti con un reddito ISEE inferiore o uguale a € 15.458. Il contributo è di € 120 per gli studenti delle scuole elementari, € 220 per le scuole medie ed € 320 per le medie superiori. | |
l |
DOTE PER IL MERITO E’ un contributo per premiare i risultati scolastici relativi all’anno 2009/2010. Il reddito ISEE non deve essere superiore ad € 20.000,00. Il contributo è di € 300 per gli studenti del 3’ anno di scuola media con voto pari o superiore a 9, € 1.000 per studenti del terzo anno delle medie con voto uguale a 10, € 300 per studenti dal 1’ al 4’ anno delle scuole medie superiori con media da 8 a 9, € 500 per studenti dal 1’ al 4’ anno delle scuole medie superiori con media superiore a 9. E’ concesso un ulteriore contributo di € 1.000 agli studenti che all’esame di maturità otterranno una votazione di 100 e lode, indipendentemente dal reddito. | |
| ||
Scuole paritarie o statali con retta di iscrizione e frequenza : | ||
l |
BUONO SCUOLA E’ un contributo per la frequenza assegnato agli studenti residenti in Lombardia che frequentano scuole paritarie elementari (primarie), medie (secondarie di primo grado) e medie superiori (secondarie di secondo grado), con sede in Lombardia o in regioni confinanti con un indicatore reddituale inferiore o uguale a € 46.597. Il contributo è del 50% della copertura delle rette (fino ad un massimo di € 1.050) per indicatori reddituali compresi tra 0 e 8.348,74 o del 25% della copertura della retta (fino ad un massimo di € 1.050) per gli indicatori reddituali compresi tra 8.348,75 e 46,597). | |
l |
INTEGRAZIONE Se la famiglia ha un reddito ISEE inferiore o uguale ad € 15.458 viene riconosciuto un ulteriore contributo di € 500 per gli studenti delle scuole primarie (elementari), di € 700 per le secondarie di primo grado (medie), di € 1.000 per le secondarie superiori (medie superiori). | |
l |
DISABILITA’ E’ un contributo di € 3.000 concesso agli studenti portatori di handicap (certificato dall’ASL) per le spese riguardanti l’insegnante di sostegno (indipendentemente dal reddito). | |
l |
DOTE PER IL MERITO E’ un contributo per premiare i risultati scolastici relativi all’anno 2008/2009. Il reddito I.S.E.E. non deve essere superiore ad € 20.000. Il contributo è di € 300 per gli studenti del 3’ anno di scuola media con voto pari o superiore a 9, € 1.000 per studenti del terzo anno delle medie con voto uguale a 10, € 300 per studenti dal 1’ al 4’ anno delle scuole medie superiori con media da 8 a 9, € 500 per studenti dal 1’ al 4’ anno delle scuole medie superiori con media superiore a 9. E’ concesso un ulteriore contributo di € 1.000 agli studenti che all’esame di maturità otterranno una votazione di 100 e lode, indipendentemente dal reddito. | |
| ||
Corsi di istruzione e formazione professionale: | ||
l |
CONTRIBUTO ALLA FREQUENZA E’ un contributo assegnato a studenti residenti o domiciliati in Lombardia che si iscrivono ad un corso di istruzione e formazione professionale presso istituto accreditati dalla Regione Lombardia. Il contributo è di € 4.500 per gli iscritti ai Centri di Formazione accreditati, € 2.500 per gli iscritti ai Centri di Formazione Trasferiti. | |
l |
SOSTEGNO AL REDDITO E’ un contributo di € 160 assegnato agli studenti con ISEE inferiore o uguale ad € 15.458. | |
l |
CONTRIBUTO PER DISABILITA’ Contributo aggiuntivo di € 3.000 per spese riguardanti l’insegnate di sostegno per gli studenti portatori di handicap certificato dall’ASL. Nessuna richiesta di ISEE o indicatore reddituale. | |
l |
CONTRIBUTO PER PERCORSI PERSONALIZZATI PER ALLIEVI DIVERSAMENTE ABILI. – Per giovani di età inferiore ai 21 anni con disabilità certificata da una struttura pubblica. Il contributo fini a € 7.500 per i percorsi fruiti presso Centri di Formazione accreditati, fino a € 5.500 per i percorsi fruiti presso i Centri di Formazione Trasferiti. | |
l |
CONTRIBUTO PER IL SUCCESSO FORMATIVO – Fino ad un massimo di € 7.500 per giovani di età tra i 14 e 19 anni residenti o domiciliati in Lombardia che: | |
|
u |
non risultano iscritti al alcun percorso di istruzione scolastica di primo e di secondo ciclo, compresi i percorsi di istruzione e formazione professionale; |
|
u |
pur risultando iscritti hanno abbandonato o non frequentano percorsi scolastici o di Istituti di Formazione Professionale; |
|
u |
iscritti a percorsi scolastici o di Istituti di Formazione Professionale che sono a rischio di abbandono o di insuccesso. |
| ||
| ||
Presentazione delle domande. | ||
Studenti scuole statali e paritarie (unica domanda per famiglia). | ||
Dal 1 marzo al 30 aprile 2010 Sostegno al reddito, Buono Scuola, Integrazione, Contributo per disabilita’ | ||
Dal 1 settembre al 30 settembre 2010: Merito (risultati anno scolastico 2009/2010) | ||
| ||
Studenti iscritti a corsi di istruzione e formazione professionale. | ||
Dal 7 aprile al 16 aprile 2010 : Contributo per la frequenza | ||
Dal 1 marzo al 30 aprile : Sostegno al reddito | ||
| ||
Modalità | ||
La domanda puo’ essere compilata solo on-line e con un’ unica domanda per nucleo familiare; | ||
La procedura e’ disponibile sul sito della Regione Lombardia: http://www.dote.regione.lombardia.it- numero verde 840.000.009. | ||
La compilazione della domanda puo’ essere effettuata direttamente dai richiedenti ovvero presso il Comune di residenza. | ||
Compilato il modulo informatico la relativa sottoscrizione puo’ avvenire: | ||
|
u |
con firma digitale (per chi possiede CRS completa di Pin e del lettore) |
|
u |
con firma autografa recandosi presso il Comune muniti di: carta d’identita’, codici fiscali, certificazione ISEE, dati delle scuole. |
Per qualsiasi informazione rivolgersi all’ufficio Istruzione del Comune di Novedrate – Tel 031/7897708. | ||
Telefonando preventivamente verrà fissato un appuntamento e si daranno informazioni sui documenti da portare. |
Dote Scuola Regione Lombardia |
![]() |
|||
![]() |
RICHIESTA![]() |
||
![]() |
|||
![]() |
INFORMATIVA![]() |
||
![]() |